E’ il mio primo romanzo, scritto di pugno, senza pensarci, guidata solo dall’amore infinito per mio marito. L’ho iniziato una sera, aspettandolo che tornasse da una partita di basket, seduta ad una scrivania piccolissima davanti alla finestra che dava sul Santo Antonio. Stanca di leggere, avevo deciso di scrivere qualcosa di divertente da poter condividere insieme. Quando è tornato e ha letto la prefazione, mi ha chiesto:
” E poi?”
E cosi’ sono andata avanti a scrivere, tra Londra e Padova, portandomi dietro il taccuino; un miscuglio di pensieri, desideri, fantasie e realtà, che si confondono in un solo romanzo: Folle
Recensioni:
http://www.inmondadori.it/Folle-Carol-Insigna/eai978886823886/
http://www.inmondadori.it/Folle-Carol-Insigna/eai978886823887/
http://unododici.wordpress.com/2014/04/07/folle-carol-insigna/
http://www.booksprintedizioni.it/libro/romanzo/folle
mi hai fatto venire voglia……lo leggero’…
Spero di essere all’altezza delle aspettative allora! Grazie!
Ho scaricato l’anteprima, essendo fuori casa per un po’ di mesi sto cercando di limitare il cartaceo (ahimè). 😉 sono curiosa.
WOW! Grazie!!!
lo leggerò..mi ispira molto
Poi fammi sapere.. Critiche incluse:-)
Ciao complimenti, il tuo blog mi piace molto e il tuo libro mi incuriosisce tanto, lo leggero’. Grazie per aver apprezzato il mio blog italyamonews, continua a segurimi e se hai suggerimenti non eistare a inviarmeli, mi aiuterebbero molto. grazie
senz’altro! grazie a te!
belli i tuoi pensieri, v’è curiosità, bònGusto e leggerezza nelle “immagini” che susciti.
è messa male.
Io sto cercando di crearmi sto blog, ma sono inesperto, preferisco il cartaceo/materico/fisico/fisiologico scorrere del tempo toccando con mano anche lo spiritual; quindi, il blog è sol un tentativo per lavorare un pò di più…ma l’italia
Mi fa piacere che ti sei incuriosita, ma perchè?
stefanino
perchè mi è sempre piaciuto il teatro.. e mi sembra che il tuo blog sia ben riuscito .. e molto importante!
grazie, ma davvero faccio fatica.
buona giornata di sole nascosto 🙂
Buongiorno Carol, qualche giorno fa’ ho comprato il tuo libro in e book. Sono in lettura (lenta) Poi ti dico. 😉
DAAAAI! Sono curiosissima! intanto GRAZIE!
Mi ispiri fiducia. E poi non mi sembra, almeno fino a quanto ho letto, un romanzo standard. Ci sono vari passaggi di scene che incuriosiscono, e soprattutto donano interesse alla scrittura. Non sono un recensore di libri e tantomeno uno che dispendia complimenti gratuiti per simpatia. Se trovo qualcosa da criticare te lo dico. :)) Ciao!
aiutooo!
Finito oggi, visto che sto a casa con il mal di schiena.
La prima cosa che ho pensato e’ che sei bravissima. Hai raccontato la storia di un uomo unendo le sue piccoli grande storie, come una sorte di registratore della vita da rimandare indietro montando ogni avvenimento con la colonna sonora adeguata, riscrivendo la musica giusta da accompagnare, alla luce di sentimenti percepiti come i migliori da dimostrare a se stessi. Mi piace l’ inserimento del capitolo 11, come un intervallo retrospettivo del personaggio Fabrizio ma anche la morale piu’ degna per il nostro modo di pensare. Forse dovendo fare una critica la farei sul totale assorbimento positivo sul finale dei personaggi, il classico tutti, ma proprio tutti, vissero felici e contenti. Ma questa e’ solo una sensazione. Quindi per concludere, l’aggettivo GRANDE te lo meriti tutto. 🙂
Tony
Mi lasci senza parole… GRAZIE davvero!
Caro Tony,
posso pubblicare un pezzo della tua recensione sul sito della Mondadori dove è in vendita questo libro?
Certo che puoi Carol. Anzi, sto preparando un post dove parlo del tuo libro, conto di pubblicarlo lunedi. Poi ti avviso 😉
Beh, da leggere allora 🙂
Ciao 🙂
Sicuramente da leggere vista la presentazione.
Grazie per esserti fermata da me e avermi dato la possibilità di conoscerti.
Sun
Troppo forte! Vorrei fare lo stesso per qualcuno per far sentire cosa si prova.. Incredibile! Grazie di cuore!
Freundliche Grüße, Wolfgang
danke
Accidenti molto interessante, viene voglia di leggerlo. Dove posso trovarlo? Mi ha colpito particolarmente anche il titolo del prossimo libro “biglietto di sola andata”. Sto realizzando un progetto fotografico personale riguardo il viaggio, in particolare i momenti di vita dei passeggeri nelle stazioni ferroviarie, nelle metro e nei treni. Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi visto che dall’intervista è emerso un animo viaggiatore 🙂 ti allego il link degli scatti fin’ora pubblicati, ogni settimana ne inserisco 2. http://passeggieridistratti.wordpress.com/category/passeggeridistratti/
quel che penso è che sarebbe bello un immagine focalizzata sulle SCARPE. Anche se sembra poco, ma con le immagini si può rendere benissimo molto delle diversità delle persone anche da queste piccole cose. Ora guardo il link!
Lo trovi facilmente in internet anche in versione e-book. Basta che cerchi Folle di Carol Insigna. C’è su Mondadori, Feltrinelli, Amazon ecc
Complimenti per la tua arte! SPETTACOLARE!
Mi sono incuriosita, lo leggerò in formato e-book perché in questo momento ho bisogno di poter allargare i caratteri di stampa altrimenti non vedo. Grazie della segnalazione! In bocca al lupo!
Wow! Sono onorata! Grazie davvero!
Che bello credere in un sogno, coltivarlo, e poi vederlo nascere!!! Complimenti! E grazie di essermi venuta a trovare sul mio blog, sono onorata!!!
con piacere! Grazie a te!
Devo prenderlo, lo leggerò con mia moglie.
wow!!!! ne sarei felicissima!
Ciao Carol.
Un bel viaggio della vita! Un romanzo interessante!
Una bella scrittura! Grazie alla scrittrice!
Buon fine settimana.
Viva l’Italia!
Bisous d’Auvergne in Francia.
Wow! Che bello! Lo hai letto?! Grazie di cuore per i complimenti! Apprezzatissimi!
Stupenda la canzone e anche il video! L’avevo già sentita e mi era piaciuta molto!
Sono imperdonabile: è ormai da un po’ che ti seguo ma non avevo ancora visto che sei una scrittrice 🙂 Complimenti! Ti invidio e non lo nego: io sto lentamente portando avanti una storia da tempo immemore, senza dedicarmici mai completamente e forse per questo rimarrà un sogno. Ma forse va bene così 🙂 Intanto a te un grossissimo in bocca al lupo!!!!!
Wow! Grazie! Credo che la tua storia stia crescendo ed evolvendo insieme a te. Quando arriverà al punto giusto verrà fuori da se. E che crepi il lupo 🙂
Sarà il prossimo romanzo che leggero!
Fammi sapere cosa ne pensi, quando lo finisci, allora 😉
Non mancherò! ! A presto!!
Stasera diamo un’occhiata al tuo libro… (plurale maiestatico).
Ciao
Fammi sapere cosa ne pensi 🙂
Non vedo l’ora di leggerlo! Grazie per aver visitato il mio blog, spero di migliorare e raggiungere il tuo livello.
Eeeeh… Grazie! Non è una gara cmq… Purtroppo nessuno ti premia a nessun livello.. E’ solo una soddisfazione personale poter coltivare la propria passione 🙂 e condividerla con altri!
Ciao, grazie davvero per il tuo interesse al mio blog. Devo ammettere che il tuo romanzo mi incuriosisce, soprattutto per questo titolo accattivante. Comincerò presto a leggerlo!
Grazie! Spero ti piaccia anche il resto 🙂
tempo fa trovai questa definizione di follia: Dal lat. “follis”, che sta per mantice, soffietto, pallone pieno di vento per giocare (onde “follere”, muoversi qua e là), che nella bassa latinità venne sostituito al fatuus, stultus, insanus degli antichi, e si usò metaforicamente per designare un uomo di testa vuota di segno, presa la similitudine dalla vacuità, leggerezza e mobilità di cotale corpo rotondo…. mi incuriosì il definire folle un pallone pieno di vento per giocare al contrario della normalità che deriva da “norma” e quindi da regola….. credo che lo leggerò….. e spero che tu possa lasciare i tuoi contributi sul mio blog, grazie per essere passata 🙂
Folle… Ha tre significati in realtà … Ognuno lo interpreta a modo suo: c’è chi mi ha detto che l’ha inteso nel senso di moltitudine di persone e persino chi ha fatto riferimento al mettere in Folle la macchina per cambiare marcia 🙂 oltre alle follia vera e propria cui mi riferivo io nel titolo 🙂
Grazie comunque, molto interessante la definizione!
Buona giornata!
Complimenti per il tuo romanzo, mi ha davvero incuriosita. Pubblicare un libro è il mio più grande sogno!
e allora non rimandare! Grazie per i complimenti, ma spero di riceverli se mai lo leggerai nel caso in cui ti piacesse 🙂
Brava! Ecco adesso me l’appunto per leggerlo!
P.S. Anch’io penso ad un mio libro… ma penso anche che mi serva un coach che mi sproni da anni di pigrizia in tal senso! Vabbè cmq brava!
Sai cosa ti dico come coach allora: “invece di aspettare a scriverlo, scrivilo e poi aspetta!” È’ un investimento che nel frattempo può solo renderti utili!
Ahahah, il fatto è che già mezzo scritto, ma non ho più le parole per concluderlo! Grazie! 🙂
Un esempio…per chi ci crede! Grazie!
Grazie a te!:-)