Grazie per aver deciso di seguire il mio blog , ho letto un po’ della tua vita, sei molto fortunata lo sai? Scriverò il mio prossimo articolo il 21 luglio, ciao e grazie ancora Giusy
Ho cambiato idea, sono un’ istintiva, ho pubblicato una preghiera ieri…Anche nel mio blog si capisce, che quando sento di scrivere qualcosa agisco in modo diretto, senza tanti giri di parole.Ieri quella preghiera doveva essere scritta , perché ieri serviva. Rimane l’appuntamento del 21 e 22 luglio…salvo imprevisti! Ovunque tu sia, ciao Giusy
Volevo ringraziarmi per ‘seguirmi’….purtroppo non so bene scrivere in italiano….e purtroppo non capisco tutto quello che scrivi. Ma ho visto i piccoli film. Il tuo libro sarà scritto anche in tedesco? Mi piace moltissimo (se ho capito giusto) il modo come sei diventata una scrittrice.
Ti mando tanti cari saluti!🌻🌻🌻
wow! GRAZIE! mi piacerebbe molto che lo traducessero anche in tedesco, ma purtroppo per ora temo di no 😦
Però quando uscirà in inglese, te lo faccio sapere!
Buonissima giornata!
Grazie dell’ attenzione che vorrai dare al mio blog : spero che tu trova interessanti i post che pubblicherò .
Sono ben accetti anche i commenti sui brani o gli artisti che ho scelto .
In questi giorni sto leggendo un po’ di articoli del tuo blog .
Saluti .
Ciao sono anni che vorrei scrivere qualcosa ….. Potresti darmi qualche suggerimento e dirmi qualche piccolo segreto??.
Cosa deve avere un libro per essere apprezzato.? Mi piacerebbe scrivere qualcosa sul senso della vita e su come viverla, basandomi sulle mie esperienze personali.
Ma non so proprio da dove cominciare…….. Avrei bisogno di un tuo consiglio grazie!!!
1. Scrivi per te (metti giù tutto senza filtri)
2. Trasforma il tutto in personaggi (nascondi te dietro a vari personaggi
3. Rispondi a questa domanda: perché altri dovrebbero leggerlo
4. Metti la risposta che trovi come obiettivo per compierlo. Per finirlo e pubblicarlo! Tieni fissa in testa qst risposta per tutto il percorso!
Devi essere spinto da qst motivazione secondo me per scrivere e pubblicare un libro .altrimenti si trasforma in un diario personale interessante a re e a chi ti conosce. Sicuramente anche bello, terapeutico ecc ma non un libro per altri.
Spero di esserti stata utile. Fammi sapere quando esce:-)
esiste qualcosa che hai scritto e che non condivido al 100%? Iniziao a preoccuparmi 🙂 Hai un acuto senso dell’osservazione sia verso gli altri che introspettivo e una rara grazia nello scrivere. I miei più sinceri complimenti
Ciao. Ho visto che ti è piaciuto il mio articolo riguardante la fiaba “Melody e il mondo di Armonia”. Ho letto anche il tuo articolo sulla difficoltà di essere genitori, un compito certo non facile. Io non ho figli e forse continuo a esserlo io un figlio, in eterno. E per questo mi diverto a scrivere per i bambini come se fossero ancora i miei compagni di classe. Spero di non sembrare patetico. Non è giovanilismo a tutti i costi. Sono un adulto responsabile ma la vita è anche giocare, no? Se ti interessa approfondire l’argomento della fiaba qui trovi altre informazioni: http://www.rudymentale.it/altrepubblicazioni/index-1
Tu hai qualche cucciolo per casa?
Un caro saluto.
Rudy
Grazie per i commenti positivi su ciò che scrivo.
Grazie per aver seguito il mio blog! 🙂
Grazie per aver deciso di seguire il mio blog , ho letto un po’ della tua vita, sei molto fortunata lo sai? Scriverò il mio prossimo articolo il 21 luglio, ciao e grazie ancora Giusy
Grazie a te! Va bene, allora me lo segno nell’agenda 🙂
Ho cambiato idea, sono un’ istintiva, ho pubblicato una preghiera ieri…Anche nel mio blog si capisce, che quando sento di scrivere qualcosa agisco in modo diretto, senza tanti giri di parole.Ieri quella preghiera doveva essere scritta , perché ieri serviva. Rimane l’appuntamento del 21 e 22 luglio…salvo imprevisti! Ovunque tu sia, ciao Giusy
Ciao Carolina e grazie per esserti fermata anche da me. Sorrido felice 🙂 Andrò a bere una centrifuga in tuo onore! a presto
Grazie a te! Buona centrifuga 🙂
Volevo ringraziarmi per ‘seguirmi’….purtroppo non so bene scrivere in italiano….e purtroppo non capisco tutto quello che scrivi. Ma ho visto i piccoli film. Il tuo libro sarà scritto anche in tedesco? Mi piace moltissimo (se ho capito giusto) il modo come sei diventata una scrittrice.
Ti mando tanti cari saluti!🌻🌻🌻
wow! GRAZIE! mi piacerebbe molto che lo traducessero anche in tedesco, ma purtroppo per ora temo di no 😦
Però quando uscirà in inglese, te lo faccio sapere!
Buonissima giornata!
Grazie dell’ attenzione che vorrai dare al mio blog : spero che tu trova interessanti i post che pubblicherò .
Sono ben accetti anche i commenti sui brani o gli artisti che ho scelto .
In questi giorni sto leggendo un po’ di articoli del tuo blog .
Saluti .
Grazie! Senz’altro!
Mi piace ciò che scrivi e come lo scrivi.
Desideravo chiederti se per caso ti trovo anche su instagram…
Ciao 🙂
Anna
Grazie per i complimenti! Apprezzo moltissimo! Purtroppo però su Instagram non ci sono 😦
Non importa. Speravo di vedere qualche foto di Padova, che io amo perché ci ho vissuto durante l’università 😉
Buona domenica!
Ciao sono anni che vorrei scrivere qualcosa ….. Potresti darmi qualche suggerimento e dirmi qualche piccolo segreto??.
Cosa deve avere un libro per essere apprezzato.? Mi piacerebbe scrivere qualcosa sul senso della vita e su come viverla, basandomi sulle mie esperienze personali.
Ma non so proprio da dove cominciare…….. Avrei bisogno di un tuo consiglio grazie!!!
Bene, mi sento onorata. Ci penso e ti faccio sapere:-)
1. Scrivi per te (metti giù tutto senza filtri)
2. Trasforma il tutto in personaggi (nascondi te dietro a vari personaggi
3. Rispondi a questa domanda: perché altri dovrebbero leggerlo
4. Metti la risposta che trovi come obiettivo per compierlo. Per finirlo e pubblicarlo! Tieni fissa in testa qst risposta per tutto il percorso!
Devi essere spinto da qst motivazione secondo me per scrivere e pubblicare un libro .altrimenti si trasforma in un diario personale interessante a re e a chi ti conosce. Sicuramente anche bello, terapeutico ecc ma non un libro per altri.
Spero di esserti stata utile. Fammi sapere quando esce:-)
Grazie mille, spero di fare tesoro dei tuoi consigli.
Grazie 0per il tuo follow, farò altrettanto…in quanto a vivere l’istante non posso che essere d’accordo…ci leggeremo… ciao
D’accordo! Grazie!
esiste qualcosa che hai scritto e che non condivido al 100%? Iniziao a preoccuparmi 🙂 Hai un acuto senso dell’osservazione sia verso gli altri che introspettivo e una rara grazia nello scrivere. I miei più sinceri complimenti
Grazie! Un complimento straordinario che accetto con piacere!
Ciao. Ho visto che ti è piaciuto il mio articolo riguardante la fiaba “Melody e il mondo di Armonia”. Ho letto anche il tuo articolo sulla difficoltà di essere genitori, un compito certo non facile. Io non ho figli e forse continuo a esserlo io un figlio, in eterno. E per questo mi diverto a scrivere per i bambini come se fossero ancora i miei compagni di classe. Spero di non sembrare patetico. Non è giovanilismo a tutti i costi. Sono un adulto responsabile ma la vita è anche giocare, no? Se ti interessa approfondire l’argomento della fiaba qui trovi altre informazioni: http://www.rudymentale.it/altrepubblicazioni/index-1
Tu hai qualche cucciolo per casa?
Un caro saluto.
Rudy
Si, di Golden Rtrivier
Quindi niente pannolini e ninna nanne. Allora dai al tuo cucciolo una carezza e digli che questa è la carezza di Rudy Mentale (mi ricorda qualcosa…)