“Non ce la faccio, Amore! Scusami!”
“Ci penso io, mamma!”
Scende dal letto, prende un pezzo di carta, lo piega un lato alla volta, colora ciascuno e lo fa piccolo piccolo. Mi apre la mano e mi dice:
“Ecco qui! Questa è la tua forza! Ora ce l’hai!”
Effettivamente, a volte, basta poco per rialzarsi.
Nei semplici gesti di un bambino può crescere una forza che da soli non riusciamo a far emergere. Esiste, come esiste la fantasia. 😊
proprio una Magia!
Quanta dolcezza!
grazie!
Si puo’ essere cio’ che siamo, soprattutto se ci ricordiamo, quando eravamo bambini, di cosa immaginavamo poter essere, questo puo’ per esempio aiutare quando ti rendi conto che sei in una gabbia creata per gli altri. Ma l’entusiasmo, almeno per me, pur vivendo a 54 anni problemi che si sommano a problemi, e’ fare una cosa alla volta che serva veramente per me. Poi mi occupo di cose che mi entusiasmano e che o mancato nella vita. Sono un artista ed un musicista mancato che poi ha fatto ingegneria perche’ la matematica e’ sicura. Ma nel frattempo suono, faccio fotografie, alcune le trasformo in arte digitale, leggo. Questo ancor oggi mi entusiasma cosi’ tanto che non ne posso fare a meno per andare avanti. http://www.numberonemusic.com/realplagio. https://www.flickr.com/gp/124095978@N05/p0y64g. Ecco per il resto me ne frego, se no ci si ammala. se no non si riesce a dare nulla agli altri