Il futuro è una conseguenza del passato.
Agendo sul presente, prima che diventi passato, posso influire sul futuro.
Ma se, per esempio, sei malato grave, sei in carcere, o qualche altra cosa sulla quale non abbiamo potere (il passato incasinato) allora c’è poco da fare per quanto riguarda il futuro.
Ecco, pensavo a questo, ma l’idea che avevo non rende a scriverla. 🙂
Beh, allora è già tanto essere vivi! Forse ci si può aggrappare comunque almeno a questo. Ai piccoli piaceri come mangiare, dormire ecc e alla ricchezza di esperienze, di pensieri, insomma si può comunque scegliere secondo me in ogni momento come sentirsi. E va bene anche sentirsi di merda a volte. Nessuno ce lo impedisce. Anzi, a volte fa proprio bene prendersi degli spazi del genere, per pensare, apprezzare, capire, piangere. Insomma. Hai ragione, è molto complicato.
Poesie Stralciate
· aprile 27, 2016
Si è vero, quasi frustrante parlarne…chissà perché…
Forse conviene prendere quel che di buono e cattivo la vita offre e andare avanti così, giorno dopo giorno…costruendo un futuro probabile…
anche il passato! è una prerogativa di noi che scriviamo manipolare i ricordi, rimodellare gli avvenimenti, rielaborare le emozione, non per un gusto al falso, ma per amore di verità più sostanziali del reale.
🙂
ml
Vero……ed in futuro evitare di sbagliare grazie passato
Speriamo di riuscirci!
Certo non perdiamo.la speranza
Insomma…dipende da quanto è incasinato il passato…
Dici che lo si possa ancora cambiare? Il passato? O che non ci sia alcuna possibilità per rimediare almeno nel futuro?
Il futuro è una conseguenza del passato.
Agendo sul presente, prima che diventi passato, posso influire sul futuro.
Ma se, per esempio, sei malato grave, sei in carcere, o qualche altra cosa sulla quale non abbiamo potere (il passato incasinato) allora c’è poco da fare per quanto riguarda il futuro.
Ecco, pensavo a questo, ma l’idea che avevo non rende a scriverla. 🙂
Beh, allora è già tanto essere vivi! Forse ci si può aggrappare comunque almeno a questo. Ai piccoli piaceri come mangiare, dormire ecc e alla ricchezza di esperienze, di pensieri, insomma si può comunque scegliere secondo me in ogni momento come sentirsi. E va bene anche sentirsi di merda a volte. Nessuno ce lo impedisce. Anzi, a volte fa proprio bene prendersi degli spazi del genere, per pensare, apprezzare, capire, piangere. Insomma. Hai ragione, è molto complicato.
Si è vero, quasi frustrante parlarne…chissà perché…
Forse conviene prendere quel che di buono e cattivo la vita offre e andare avanti così, giorno dopo giorno…costruendo un futuro probabile…
Per quanto è in nostro potere assolutamente si!
Sia lode alla macchina del tempo, che ancora non esiste … e forse è meglio così.
Bello questo tuo aforisma, a presto.
Grazie, Walter!
Come una partita a scacchi, dalle mosse fatte prima dai un senso alla
Alla tua partita, ne puoi correggere il tiro ma non puoi completamente stravolgere se hai fatto grossi errori. CIAO Getano.P
Giusto!!!!
anche il passato! è una prerogativa di noi che scriviamo manipolare i ricordi, rimodellare gli avvenimenti, rielaborare le emozione, non per un gusto al falso, ma per amore di verità più sostanziali del reale.
🙂
ml