Nemmeno i genitori.
E se lo fanno, in genere sembra lo facciano sempre con l’altro.
“Si, ma tu sei quello bravo!
Tu non ne hai bisogno!” E’ quello che ti dicono.
“Si, ma tu vaffanculo! È quello che gli risponderei.
O se pagano, lo fanno spesso con soldi che nemmeno hanno,
nel vano tentativo di espiare colpe ormai remote
Per pulirsi la coscienza con sacrifici decisamente inutili.
Quanto hai ragione!
Grazie! Pensavo mi dicessero tutti contro:-) Figo!!!
io sono spesso controcorrente…in un altra vita devo essere stato un salmone!
Hahaha!!!
🐟😀😀😀
Per fortuna non tutti i rapporti genitori-figli sono così, altrimenti poveri figli!!! Buona giornata 🙂
Date: Thu, 26 Nov 2015 09:50:36 +0000 To: silvia-1959@live.it
Spero ce ne siano di meglio, senz’altro!
Mi ritengo fortunatissimo, nulla di ciò che hai scritto mi rappresenta
Grandeee! Sono molto felice per te ma ci tengo a precisare che anche se non sembra bello, e’ uno stimolo immenso e una grande scuola di vita, per cui sono moooolto riconoscente!
diciamo che ne so qualcosa, in modo meno pesante, ma vengo sempre dopo! “ma tu sei più indipendente” … me lo sono sentita dire un sacco di volte! Un grande stimolo … e io tutto ciò che ho fatto e costruito me lo sono fatto da me!!!!!! un abbraccio
Che figata!!!! Riuscire a farne la propria forza!!! Complimenti!!!
Conosco la sensazione. La conosco bene.
A tal proposito racconto una cosa suiccessami da bambino.
Giocavo in soggiorno con i miei LEGO. Avevo forse 9 anni.
Mia sorella giocava accanto a me con le sue bambole. Ad un certo punto si mette a danzare mimando un valzer. Nel girare in tondo urtò un tavolino sul quale c’era un centro di materiale molto fragile. Non ricordo se fosse cristallo, ceramica, porcellana, biscotto…
Caddero.
Vaso e sorella.
Presi uno schiaffo da mia madre.
La scusa fu che lo schiaffo preso da me non era diretto a me ma a mia sorella che lo avrebbe accusato indirettamente. Che avrebbe fatto i conti con la coscienza. E non poteva punirla perché era caduta sui cocci.
Mia sorella non ricorda neanche quell’episodio. Io si.
Che facciano preferenze, delle volte, è vero. Ed è vero che le preferenze si trasformano in torti.
Un bel esempio!