Nel riuscire a dire di NO!
troppo spesso è troppo a lungo ho dovuto fare i conti con la mia coscienza, educazione, sensi di colpa ecc che mi incastravano in situazioni in cui avrei preferito mettermi la testa nel forno, espatriare in Siberia, quel posto lontano che tutti hanno presente ma nessuno ci vuole andare, o qualunque altra cosa pur di dire SI
ho sempre pensato: via il dente via il dolore! Oppure dai, in fondo, … Invece NO
facendo così costruisci solo una specie di effetto domino’ in cui il finale è scontato.
ti è mai capitato di dire SI seguendo il tuo buon senso, mentre la testa, la pancia e tutto il corpo ti prendeva a martellate e ti urlava dietro CHE C……. DICI????
che ne so, per esempio:
– vuoi uscire con me sta sera?
NOOO
– ti va di conoscere i miei?
NOOO
– ci sentiamo?
NOOO
Ti è piaciuto?
Beh, lasciamo stare
ma la domanda che mi fa proprio andare via di testa e’:
“POSSO venirti a trovare?”
non è’ ovvio che di solito un’azione simile dovrebbe implicare un invito? E se si arriva a chiedermelo non è’ scontato che tale invito non è’ stato fatto! Quindi PErChE’ dovresti potere?
Vale lo stesso per qualunque altra domanda cominci con POSSO?
appena sento questa parola sento il rigetto che si genera dentro me. Ma cosa pensa la gente, di farmi felice?
Ma è possibile che si arrivi a credere di sapere meglio del diretto interessato coa possa fare o meno piacere?
insomma, perché mi devo sentire in colpa nel dire un bel NO ogni tanto? Che male faccio se per una volta penso a me e ai miei fatti prima di quelli degli altri?
Insomma, una volta fatta pace con tutti i sensi di colpa, ribellione, pena, dubbi ecc che SODDiSAZIONE riuscire a dire NO!