Avete presente quel cerchio di Michelangelo con in mezzo l’omino? Ecco, secondo me rappresenta perfettamente ogni persona anche dal punto di vista caratteriale oltre che fisico, una sincronia e una reciprocità perfette. Un’armonia unica ed indescrivibile.
È così che mi spiego quelle persone che vanno a camminare con quei bastoncini, che vanno tanto di moda oggi giorno, per kilometri e poi si fumano un pacchetto di sigarette al giorno.
Oppure quelli che fanno bla bla bla.. se vi viene in mente qualcosa di contraddittorio che usa fare la gente o voi stessi, non esitate a fare gli esempi che vi pare. È proprio questa la ragione: due punti diametralmente opposti, possono fare parte dello stesso cerchio, della stessa persona, della stessa personalità.
Sono le circostanze ad essere diverse e a mettere in risalto le diverse sfaccettature. Poi dipende dall’allenamento, dalla pratica e da un’infinità di altre cose. Sostanzialmente però, la stessa persona può comportarsi in modo opposto nella stessa situazione per le stesse ragioni. Non esiste un modo giusto né uno sbagliato. Forse il momento conta. Ma quello che ho capito è che siamo TUTTO. A 360 gradi, come il cerchio di Michelangelo.
Veramente, L’uomo di Vitruvio sarebbe di Leonardo da Vinci…
hahahahhaha!!!!!!!! Grazie!!! Questa sì che è una bella figura.. che vergogna!
ahahahah, vabbè, dai può succedere… 😉 Buon pomeriggio!
E poi dicono che le donne non sanno tenere la bocca chiusa 😀
Dai dai… Puoi sempre correggere! 😀 Non è che ti squalificano se modifichi il post! 😀
Ormai .. Non posso far finta di non essere ignorante:-) in fondo sono anche questo! Almeno ora l’ho imparato!
Ma no, è solo distrazione digitale! Da quel che scrivi non sembri affatto ignorante.
Grazie! Tu SI che mi capisci!:-)
Coerente con l’articolo…per l’appunto siamo TUTTO, in certe circostanze anche ignoranti (ma non credo sia questo il caso, penso più una svista) , e chi crede di sapere tutto in realtà non sa niente 🙂
Bellissimo commento! Sono d’accordissimo. Siamo anche ignoranti . Per qnt riguarda me ci metterei anche un “piuttosto” 🙂
Ciao, io ho visto l’uomo di Vitruvio di Leonardo dal vivo l’anno scorso al Museo dell’
Accademia a Venezia. I disegni di Leonardo li espongono ogni 10 o 20 anni (non ricordo) per non farli rovinare. Molte persone hanno delle personalità sfaccettate per cui spesso sono imprevedibili e non si comportano come ci saremmo immaginati. Ritengo che sia stupendo che la gente riesca a stupirci!
Anch’io! Ritengo … Non anch’io l’ho visto dal vivo;-)
Io sono uno che si fa anche sei ore e più di trekking, ma la pipa non staccarmela di dosso (almeno dopo il pasto) 😉
Ecco! Non ci provo nemmeno a capirti!
Che paragone interessante 🙂
Grazie!
non conta l’immagine…contano le frasi, i pensieri….onestamente mi piace essere cosi come tu ci descrivi… a 360 gradi….😀 buona serata…
Grande bigetto! Buona serata anche a te!