Proprio questa libertà tra due veri amici, funziona ed è duratura se non ci sono intromissioni interne in questo cerchio, ingerenze non gradite che fanno di tutto per rovinare questa bella amicizia.
E’ vero anche io sono così, quando non ho voglia di uscire non invento scuse tipo compleanni di zie anziane …. dico ai miei amici: “stasera non ho voglia di uscire!”
E’ verissimo… questa è l’amicizia vera. Non dover arrovellare la mente per inventarsi scuse banali. Ma semplicemente godere dell’amicizia o della solitudine, sapendo che viene compreso anche in un momento “no”.
Sono d’accordo! La situazione con Facebook sta degenerando! Ora anche persone che non hai mai visto si sentono in dovere di pigiare su quel “aggiungi agli amici” solo perché POTREBBERO conoscerti! Aiuto!
L’amicizia è un’altra cosa…
Quando non ha lo scopo secondario affaristico;
Quando alle tre di notte suona il capannello per un caffè;
Quando finisco la benzina e sei nei guai;
Essere amici è una ricchezza, oggi si ha il cuore pieno di cicatrici, pechè chi credevo fosse amico si è rivelato un falso. Oh sì un falso. Face book amicizia virtuale non ci si parla, ,i si manda a vagare via messaggio. Cioè in pratica , come mangiare un uovo virtuale resto con la fame.
Questo per me rimane una ferita che non marginata mai…
Mi dispiace Gaetano. Ma forse in fondo è’ un filtro che ti protegge da chi appunto amico non è’. In fondo ne bastano pochi ma veri. Anche uno solo è’ già tanto!
Gia, proprio così; è come imparare a camminare, cadi ti rialzi fino a quando corri. Adesso infatti ho aggiunto la parola conoscente , pittosto che amico. Ti piace l’idea?
Proprio questa libertà tra due veri amici, funziona ed è duratura se non ci sono intromissioni interne in questo cerchio, ingerenze non gradite che fanno di tutto per rovinare questa bella amicizia.
È’ che spesso non lo si capisce
ammesso serva, intendo l’amicizia
Interessante. Mi fai riflettere. Effettivamente qualche volta mi vengono i dubbi:-)
Ma spesso i veri amici sanno quando tacere, non rompere, stare alla larga…. ecc
Spesso però confondono questo con il menefreghismo, tendendo ad intromettersi. Con la scusa di stare vicini
CONCORDO!!! un abbraccio
Grazie!
E’ vero anche io sono così, quando non ho voglia di uscire non invento scuse tipo compleanni di zie anziane …. dico ai miei amici: “stasera non ho voglia di uscire!”
Complimenti a te che ci riesci!:-)
senza aver paura di offenderlo…. ma la cosa logicamente deve essere reciproca…. difficile avere un vero amico/a…
Basta anche uno solo
E’ verissimo… questa è l’amicizia vera. Non dover arrovellare la mente per inventarsi scuse banali. Ma semplicemente godere dell’amicizia o della solitudine, sapendo che viene compreso anche in un momento “no”.
Soprattutto nel momento “no”. Qnd va tutto bene siamo capaci tutti di essere gentili e sorridere
Si… infatti è proprio questo che fa la differenza…
Sono d’accordo! La situazione con Facebook sta degenerando! Ora anche persone che non hai mai visto si sentono in dovere di pigiare su quel “aggiungi agli amici” solo perché POTREBBERO conoscerti! Aiuto!
L’amicizia è un’altra cosa…
Puoi dirlo forte!
concordo!
l’amico è anche quello con cui puoi stare in silenzio
Quando non ha lo scopo secondario affaristico;
Quando alle tre di notte suona il capannello per un caffè;
Quando finisco la benzina e sei nei guai;
Essere amici è una ricchezza, oggi si ha il cuore pieno di cicatrici, pechè chi credevo fosse amico si è rivelato un falso. Oh sì un falso. Face book amicizia virtuale non ci si parla, ,i si manda a vagare via messaggio. Cioè in pratica , come mangiare un uovo virtuale resto con la fame.
Questo per me rimane una ferita che non marginata mai…
Mi dispiace Gaetano. Ma forse in fondo è’ un filtro che ti protegge da chi appunto amico non è’. In fondo ne bastano pochi ma veri. Anche uno solo è’ già tanto!
Gia, proprio così; è come imparare a camminare, cadi ti rialzi fino a quando corri. Adesso infatti ho aggiunto la parola conoscente , pittosto che amico. Ti piace l’idea?
Io l’ho sempre usata. La trovo appropriatissima. Forse è proprio per qst che l’hanno coniata
Si, vero. Praticamente quello che ho fatto io da quando mi è successo un grave incidente automobilistico