È molto importante aiutare, rendersi utili a chi ha bisogno. Come? Non servono grandi sforzi e nemmeno grosse somme di denaro. Fa bene a te che lo fai in primis e a chi lo riceve. La soddisfazione che si prova nell’aver contribuito a cambiare la situazione di qualcuno è impagabile. E per farlo basta un gesto, qualcosa che magari puoi fare a meno di fare: tipo il servizio di pulizia in camera ogni giorno se risiedi in un albergo in vacanza.
It is very important to help, to helpful to those who need. How? You do not need great efforts and even large sums of money. It could be good for you in the first place and for who receives it. The satisfaction that you feel in having contributed to change the situation of someone is priceless. And it’s enough to do just a gesture, something that maybe you can just do not require: for example the cleaning service in your room every day if you live in a hotel on vacation.
Spesso sono i piccoli gesti di attenzione, rispetto, considerazione delle cose altrui,e cose di questo genere a mancare. Se soltanto ci fosse un pò più di altruismo nei cuori delle persone. Si pensa sempre a se stessi e si dimentica l’esistenza degli altri. A me per esempio è capitato di vedere in campeggio cose abbandonate in giro da campeggiatori egoisti che poi però vogliono ritrovare gli spazi puliti e sistemati, proprio come non li hanno lasciati. L’egoismo è la peggiore malattia di questi ultimi anni e non capisco ancora bene da cosa deriva e perchè così tante persone non si curano affatto dell’esistenza degli altri. Hai fatto bene a parlare di questo argomento, è molto utile 🙂 Buona giornata 🙂
Grazie! Concordo con te, ma non so perchè, ho ancora fiducia nel prossimo!.. ci sono senz’altro persone maleducate ma per fortuna non è la regola.. c’è chi pulisce dietro ai propri cani, chi ha cura dell’ambiente e spero gli altri lo prendano ad esempio! 🙂 Buonissima giornata anche a te!
Ottima la chiosa di amleta e condivisibile anche il tuo commento al commento.
(Com’è bello trovarsi tutti d’accordo una volta tanto!)
Grazie, Guido!
🙂
Io quando mi capita di esser via per lavoro e dormire in albergo ogni mattina rifaccio il letto e quando ho finito la permanenza lascio sempre la camera più o meno come l’ho trovata… ripiego gli asciugamani e pulisco dalle gocce d’acqua il lavandino e lo specchio… mi sembra di essere più civile così… e sopratutto mi piace immaginare che questi gesti possano contribuire a rendere un pò più piacevole il lavoro di chi viene dopo di me..
però in compenso in vita mia non ho mai lasciato una mancia… forse non centra, forse si…
molti miei colleghi mi apostrofano dicendomi che ci sono le donne delle pulizie per quello…
Complimenti, Erik! Io se incontro le donne delle pulizie dico direttamente che non c’è bisogno di rifare la camera, e lascio pure mance se ne dispongo .. ma solo perchè ho visto la fatica che fanno e non credo che a casa ognuno pulisca ogni giorno cosi’ a fondo il proprio ambiente,.. e risparmiare loro un pò di tempo credo sia la cosa più preziosa, anche più delle mance!
Un gesto vale più di mille parole. Ottimo post. 🙂
Buona giornata
Grazie, Giulietta!
proprio queste piccole gesti sono quelli che sono fondamentale .. e faccile fare offerte di denaro.. ma aiutare di persona a volte anche meglio..
a volte anche più facile 🙂
Fai del bene e scordati, fai del male e pentiti…così diceva mia nonna, ciao Giusy
Grande nonna di Giusy!
Lo diceva anche una simpatica governante…”basta un poco di zucchero…” Basta davvero poco, ma se tutti lo facessimo sarebbe tantissimo!
Dovremmo stare attenti al colesterolo 🙂
Trattalo male così va via dal tuo sistema corpo.
Ciao
Ciao cara, questo che tu proponi è un grande argomento e farebbe unagrande civiltà là dove si applicasse; io ho iniziato questo con i miei figli, spiegando il rispetto dei luoghi e delle persone indipendentemente dal sesso, razza o quant’altro.
Quando andiamo in campeggio, lasciamo come troviamo.
Nessuno ti obbliga ma ti fa stare bene sapere di essere apposto con te e ccon gli altri.
Ciao ciao.
Ed è già tanto!
si….
🙂