Chi sa dove finisce il bene e comincia il male? C’è qualcuno che saprebbe delineare il confine preciso tra l’uno e l’altro?
A volte faccio persino fatica a distinguere l’amore dall’odio. Due sentimenti contrastanti talmente forti che basta poco perché l’uno sfoci nell’altro senza nemmeno rendersene conto. Un po’ come fare l’amore.
Who knows where good ends and evil begins? Is there anyone who would know exactly to delineate the boundary between the one and the other?
Sometimes I even find it hard to distinguish love from hate. Two feelings so strong mixed in a way that it’s easy for one to flow in the other, without even realizing it. A little how to make love.
Beh! un confine c’è sempre. Non costruito di reticolati ma invisibile. Il passaggio da una partte e dall’altra è sermpre possibile ed è facile sconfinare.
Basterebbe rendersene conto al momento giusto 🙂
Il reale problema sta proprio in quel momento giusto
🙂
Non credo sia possibile isolare bene e male con un taglio netto, perchè entrambi albergano dentro di noi come unico intreccio indistinto. E’ sicuramente distinguibile il male a livello macroscopico, inteso come grandi atti di violenza da cui prendere le distanze, ma ciò che può risultare altrettanto pericoloso è il male che non sembra tale, che si declina in piccoli gesti, parole o atteggiamenti apparentemente innocui. Come dice Ligabue…”c’è una linea sottile…”
Esatto! Grande Liga!
Non credo esista un confine netto e ben definito, al contrario penso sia qualcosa di labile e sfumato che muta a seconda della situazione e del momento.
Ma forse mi sbaglio, chi sa.
Io quando lo capisco di solito e’ perché ho già sconfinato, involontariamente .. Pensando di essere ancora dalla parte del giusto 🙂
Molto difficile! I due estremi sono ben chiari a tutti, ma fino a dove restano separati e da che punto iniziano a confondersi tra loro? Alle volte dobbiamo interrogarci profondamente anche solo per dare una risposta che soddisfi noi stessi, figuriamoci una definizione che possa essere accettata anche dagli altri…
Si, capirlo per se stessi sarebbe già un grande passo avanti… Ma io non riesco a fare bene nemmeno questo 🙂
Filosoficamente si potrebbe dire che l’unica certezza è che non può esistere l’uno senza l’altro. Difficile, invece, è separarli nettamente, in quanto a volta (magari senza saperlo o in buona fede) ci possiamo trovare a fare qualcosa che è un bene per qualcuno ma un male per un altro. Mentre leggevo il post ho subito pensato ad una storia che mi è sempre piaciuta molto, Il Conte di Montecristo. Ho sentito molti considerarla come una sorta di concentrato di malvagità, mentre io ritengo sia la descrizione di un sentimento estremamente naturale (non giusto o sbagliato, ma umano), cioè la vendetta. Ed ecco che una persona normale, che vuol solamente vivere la propria vita in tranquillità, diventa un persecutore implacabile di chi, quella vita, ha voluto portargliela via. Ed alla fine il Edmond Dantes non è né buono né cattivo: è semplicemente un uomo.
Sono d’accordo con te! 🙂
Un po’ come quando rapiti dalle emozioni si fa male, molto male, a chi in realtà si vorrebbe solo fare del bene. Questione di percezioni o più realisticamente di prospettive. Anch’io come te credo che fra odio e amore ci sia brevissima distanza…. entrambe sensazioni fortissime che… coinvolgono così tanto da far perdere il lume del logico pensiero. Ed esse, ambedue… possono fare bene/male a chi le dona ed in egual misura a chi le riceve.
Il bene e il male… due facce della stessa medaglia… senza l’uno… l’altro che esiste a fare?
Non potevi dare una spiegazione migliore! E’ proprio quello che intendevo! Incredibile sentirsi proprio capiti! 🙂
e se pensiamo che il male non esiste?….Oppure non esiste il bene?…… possiamo pensare che sono due facce della stessa mendaglia…… un sentimento che fa parte del nostro essere e che a volte provoca dolore ….altre volte piacere….a poi il dolore o il piacere , anche loro sono simili….. stessa medaglia con le solite due facce…. non si finirebbe mai, pensando cosi…. 🙂
E quindi? Come suggerisci di pensarla?
io non penso…vivo… se qualcosa mi da piacere e’ buona….. se mi accorgo delle lacrime della gente, cerco di asciugarle…… se me lo permettono…
Ottima strategia! 🙂
Le risposte sono allineate a quanto penso pure io, ma distinguerei odio e amore che, personalmente distinguo da bene e male. Cmq un po’ di tempo fa scrivevo questo http://papillon1961.wordpress.com/2014/01/30/la-folle-teoria-degli-elementi/ , senza presunzione di dare alcuna risposta, anzi…
Complimenti!
per me sono ben distinti il bene e il male, ma diversi da innocenza e colpa, perché a volte il male è inncocente, come pure il bene può non avere alcun merito..però..al di fuori della dimensione umana..forse davvero non c’è male e non c’è bene
Spunti molto interessanti sull’intenzione.. E anche su una diversa dimensione.. Hai ragione!
Un confine netto tra bene e male non esiste perché entrambi convivono in noi. L’uomo però è l’unico “animale “, che sa di esistere, e questo comporta uno sviluppo della coscienza. Ascoltare quella voce interiore è già un buon inizio per imparare a distinguere il bene dal male, altri fattori determinanti sono l’istruzione, la cultura del bene come valore assoluto, i freni inibitori, che servono come autocontrollo e contare fino a dieci prima di compiere un’insano gesto…….Giusy
Contare fino a dieci! Che sagge parole! E’ una vita che mi alleno a farlo e ancora non ci riesco del tutto 🙂
Tranquilla, nessuno ci riesce del tutto, l’ importante è saperli distinguere e sapere da che parte stare…ciao Giusy.
Grazie Giusy!
Amore e Odio sono forze uguali ma di segno opposto. La libertà di scegliere fa la differenza. Complimenti mi piace il tuo blog
Grazie!
Bellissima immagine. Diciamo che l’amore e l’odio sono la faccia della stessa medaglia. Carino come post.
Grazie!