A volte le cose basta volerle. Anche solo per un attimo, ma trovare quella scintilla dentro sé che toglie ogni dubbio e dice: SI’, è questo che voglio! Sembra davvero semplice, eppure certe volte è quasi impossibile essere sinceri in primis con sé stessi. Troppo spesso affossiamo in certezze di cui cerchiamo di convincerci. E cosa succede? Che la maggior parte delle volte non portano a nulla i sacrifici, gli sforzi inutili per far ciò che riteniamo sia più opportuno.
Faccio un esempio astratto: sono convintissima di voler diventare agente immobiliare. Mi impegno al massimo a studiare, a capire, entro nei cavilli giuridici più stretti per scoprire tutte le tattiche più opportune per svolgere al meglio questo mestiere. Passo anche l’esame di stato, e sembra fatta. Ma in fondo andare in giro non mi allieta per nulla, parlare con la gente mi annoia, vendere non mi piace. E tutto questo come lo capisco? Quando vedo che gli altri lo fanno con naturalezza e spontaneità, ottenendo ottimi risultati.
Quindi quello che voglio e che auguro a ciascuno di voi è trovare quel mestiere che gratifichi giorno per giorno e che non ci si renda nemmeno conto di star svolgendo perché ci riempie il cuore di gratitudine, soddisfazione e amore per questo lavoro, come fosse un vero e proprio hobby.
Sometimes it’s enough to want something. Even just for a moment, but find that spark within ourselves that removes all doubts and says: YES ‘, this is what I want! It seems really simple, but sometimes it is almost impossible to be honest with ourselves first of all. Too often we use to scuttle beliefs in which we try to convince us. And what happens ? That most of the times all sacrifices and useless efforts, that we think are the most appropriate, does not lead to anything.
Let’s do an abstract example: I am thoroughly convinced that I want to be a realtor. I am committed to study maximum, understand, I try to go into the closest legal quibbles to discover all the most appropriate tactics to perform this job. I also pass the state examination, and it seems to be made. But in the end I realized that going around did not rejoice me at all, talking to people gets me bored, I do not even like to sell. And how I understood all of these? When I saw the others do it naturally and spontaneously, with excellent results.
So what I want and what I wish to each of You is to find that job that pleases every day and we do not even realize that it becomes the protagonist of our hearts with gratitude, contentment and love for this work, as if it were a real hobby.
Trovare un mestiere che piaccia e soddisfi penso sia difficile, ma se uno vuole, se proprio lo sente dentro sé, allora prima o poi lo trova. Disney diceva: se lo sogni lo puoi fare. E colgo l’occasione per promuovere un mio sogno che spero diventi realtà. Ho creato con il software LEGO Design due monumenti della mia città (Torino) ovvero Palazzo Madama e la Mole Antonelliana per la manifestazione Torino 2015 Capitale europea dello sport. I modellini rientrano nella seria LEGO Architecture. Siccome non sono un grafico di professione non sono in grado di utilizzare i software di rendering (cioè quelli che rendono foto realistici i disegni). Mi servono 10000 (diecimila) voti entro il 2015 per fare in modo che LEGO produca i progetti. Aiutatemi a realizzare questo sogno. Grazie! Di seguito i link (per votare basta cliccare su support e registrarsi anche con facebook o twitter e rispondere a tre semplici domande):
https://ideas.lego.com/projects/38350 Palazzo Madama
https://ideas.lego.com/projects/39862 Mole Antonelliana
In bocca al lupo allora!
Crepi…
che belli e che bell’idea!!! complimenti!!!!! stasera da casa ti darò il mio supporto!
Dopo l’infarto mi sono detto tutto quello che faccio, lo faccio perche mi fa piacere.. altrimenti non ti rende felice.. lavoravo nel settore di markeding fissato sul sucesso…. oggi faccio casalinga, giardinera cuoca esperimentale vegana senza sucessi paricolari ma sono felice e serena.. Pif
Sei un esempio formidabile! Complimenti!
al inizio sembra strano e pensi stare a casa ti da noia ..ma poi la vita di ripaga tutto… 😀
Buona Caccia a tutti
Grazie! 🙂
Grazie del pensiero e dell’augurio, Carol! Francesco
A te, Francesco!
Facile a dirsi… 🙂
No, infatti, proviamoci! 🙂
Io lo sto facendo, vedremo… 🙂
Fammi sapere!
Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita. cit.
Magari fosse sempre così… sarebbe un mondo più sereno
Io ancora ci spero! 🙂
Non è sempre facile capire quale strada si vuole percorrere. Sono molto più grande di te e su tante cose ancora non ho le idee chiare. Sono un gran casino!
beh, almeno hai tante idee 🙂
Ho avuto la fortuna di fare per 7 anni un lavoro che adoravo, andavo a dormire la sera con un solo pensiero “buonanotte mondo” e mi svegliavo al mattino sempre con un solo pensiero “buongiorno mondo”. Da tre anni a questa parte faccio un lavoro che non mi piace e fonalmentalmente non mi interessa, in un settore in cui sono eticamente contrario alla sua esistenza ma che mi permette di mantenere me, mia moglie e i miei due figli. Ho cambiato lavoro perchè la ditta dove lavoravo prima è fallita e questa è stata la prima opportunità decente che mi era capitata.
Essendo un positivo per natura mi concentro su questi due pensieri:
– Cercare di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo che sia più o meno inerente ai miei interessi e alle mie passioni, anche cose marginali che potrebbero rutoare attorno al “mio settore”
– Pensare ogni giorno che si può sempre migliorare e che appena possibile tornerò a fare il mio lavoro e a ridurre i miei primi e utimi pensieri di ogni giorno a quelli citati sopra.
Questo per dire che condivido l’augurio indirizzato a tutti di aver la fortuna, bravura, modo, tempismo per fare ciò che piace realmente.
la tua è una causa nobile. missà che per mantenere la propria famiglia ci voglia talmente tanto amore che nemmeno ci si renda conto di quale mestiere si stia svolgendo… complimenti!
In parte, sopratutto se si ritiene il lavoro un mezzo per completarsi e migliorarsi e se si considera il tempo che anche magari non volendo bisogna dedicargli… per il resto nulla ha più importanza della mia famiglia e dei miei figli quindi alla fine non ti pesa.. questo non impedisce però di cercare di migliorarsi anche in quella condizione…fortunatamente direi…
Magari, magari… invece mi trovo a suonare una chitarra o il basso a pensare come sarebbe stato essere un musicista di mestiere!
e cosa te lo impedisce? ora più che mai ci sono tutte le vie libere. Con un semplice click puoi arrivare ovunque. Puoi mandare la tua musica dritta al cuore di qualunque personaggio del mondo discografico o altro (scusa, è che non me ne intendo). Ma sono certa che tra 1000, uno almeno ti vorrà. Provaci, no?
Grazie per il sostegno! Mi ci vuole a volte son troppo pessimista! 🙂
Non è sempre facile trovare un lavoro che piace e nemmeno trovare un lavoro di questi tempi. Io penso però che il lavoro nella vita debba essere considerato un mezzo per realizzare i propri sogni e mai un fine… se poi le due cose dovessero coincidere è molto più che una fortuna!
Per me il lavoro è il posto in cui trascorro la maggior parte della mia vita.. e come prima di sposarsi si pensa bene, prima di lavorare ancora meglio!:-)
Tra lavoro e hobby ci sono altre possibilità, credo. Tra sbarcare il lunario con fatica e sollazzarsi tutto il tempo ci dev’essere un impegno per il bene che dia intima gioia e al contempo sia profondamente utile al prossimo… per i più è al massimo è un’utopia, per me non più. Grazie della tua presenza. Si.
Rispetto la tua opinione ma soprattutto mi congratulo con te!
Che bello il tuo post! Mio padre ha quasi ottant’anni e ogni mattina si alza felice di poter lavorare nella azienda che ha creato quasi sessant’anni fa, anche in questi tempi duri in cui manca il lavoro e soprattutto chi te lo paga.. Un abbraccio. Paola
Wow Paola! Tuo padre è una legenda! é incredibile che esistano davvero! Sono fiera di questo! é un esempio per me!
Per me quello è parte del concetto di “paradiso”: se hai una famiglia che sta bene e fai un lavoro che svolgi come se fosse un hobby (cioè con la stessa passione) sei la persona più felice del mondo. Io penso a come sarebbe la mia vita se fossi un giornalista o se mi potessi occupare di cerimoniale, ma poi penso: e se, una volta realizzato il sogno, ci si accorgesse che ci sono altre difficoltà che non riuscivamo neanche ad immaginare? Ad esempio, uno chef fa sicuramente un mestiere bellissimo, ma a quale costo nei confronti della famiglia? Forse, a volte, è il desiderio di qualche novità che ci fa vedere ciò che non abbiamo come se fosse più bello di ciò che è già nostro. Ma anche se così fosse, non ci sarebbe nulla di male: se non avessimo nulla da sognare sai che noia? 🙂
Totalmente d’accordo!
Ultimamente mi chiedo spesso se la carriera che sto provando a iniziare sia davvero il meglio per me. In teoria sì: studiare, ricercare, produrre pensiero e cultura, cose che mi hanno sempre affascinato. Il problema è che a farle professionalmente diventano più faticose e meno allettanti, perdendo così una parte del loro fascino. Tuttavia, tra questo e un lavoro in un call center, preferisco la ricerca, con tutte le sue difficoltà. Grazie per l’augurio!
mentre leggevo le tue righe mi immaginavo che parlassi di una donna appena conosciuta che ti affascina perchè ti ispira studiarla, conoscerla, approfondirla, ricercare ogni piccola cosa di lei. ad un tratto però diventa tua moglie, magari non ha più lo stesso fascino, senz’altro, ma l’hai voluto tu, anche se non sempre ti ricordi il perchè. 🙂 se ti piace farlo e ti pagano pure, io credo sia straordinario! e sono certa che ti porterà GRANDI SODDISFAZIONI! In bocca al lupo!
Una bellissima analogia! Complimenti. Crepi 😉
“A volte le cose basta volerle. Anche solo per un attimo, ma trovare quella scintilla dentro sé che toglie ogni dubbio e dice: SI’, è questo che voglio! Sembra davvero semplice, eppure certe volte è quasi impossibile essere sinceri in primis con sé stessi.”
Mi chiuderò in camera, farò silenzio… e proverò a capire cosa voglio davvero… parole quanto mai vere quelle che hai scritto:-)
Spero che funzioni! 🙂
anch’iooooooooooooooo ma credo che avrò bisogno di tempo… tanto tempo…
Imprenditori (grandi e piccoli) e creativi hanno una marcia in più e li ammiro (invidio). Non tutti, però siamo creativi o abbiamo lo spirito imprenditoriale: dobbiamo quindi trovare una terza via per farci piacere il lavoro. Se si ha la fortuna di trovarlo, poi, il difficile sarà mantenere le motivazioni nel tempo (http://papillon1961.wordpress.com/2014/05/22/il-lavoro-nel-paleolitico/).
Quanta ragione che hai!!! Bellissimo questo film! Lo conosco bene! 🙂
Grazie e grazie ancora di cuore: http://ninjalaspia.wordpress.com/2014/05/22/parlando-di-premi-4-di-4-dardos-awards/
L’attivtà più interessante è viaggiare
basta avere modo di farlo! 🙂
♡⌒*✰‿✰
◢▇▇▇▇◣ BY NANCY
██┈┈┈┈
█████◣ CIAO
┈┈┈┈██
◢█████◣ ABBRACCIO
Grazei Nancy!
il mio hobby…….sono le persone….cercare di conoscerle dentro….
IMPEGNATIVO
forse….ma piacevole per me…