Avete presente quei salotti antichi in cui si incontravano gli artisti? A Padova, per esempio, c’era il Caffè Pedrocchi. Lì si riunivano e tra di loro parlavano di arte, condividevano esperienze ed emozioni magari usando metafore. Prendevano ispirazione l’un l’altro e alimentavano reciprocamente la propria cultura. Ecco, credo che una similitudine in tal senso sia azzeccata, con l’unica differenza che ad oggi, grazie ai nuovi mezzi, non ci sono più limiti temporali, non serve più aspettare la serata giusta. Via anche i limiti tematici: fotografia, poesia, cinema e l’arte in ogni dimensione interpretata, va insieme a ciascuno di noi nella stessa direzione, come fedeli compagni di un unico viaggio, dal quale inevitabilmente si discostano anche le frontiere, le lingue e le culture, confluendo in un unico assemblaggio: un nuovo mondo, inesplorato, ancora tutto da scoprire. Insomma, oggi tutti siamo un pò artisti. Basta avere qualcosa dentro e volerlo tirare fuori, il modo è a scelta libera. Il Pedrocchi non me ne voglia.
Hai perfettamente ragione e hai fatto bene a scriverne un post. Ci voleva, grazie!
E’ bellissimo far pare di questo inesauribile mondo 😉
🙂
I blog sono infiniti..Vorrei leggerli tutti ma é impossibile.Ognuno di noi ci lascia uno scritto,,un pezzetto del proprio vissuto,esperienza,condivisione,foto,poesie,canzoni,opinioni ecc.per me il blog é un passatempo che mi collega con il mondo fuori di me.buona serata 🙂
Che bella descrizione!
Guarda tu sei veramente molto buona. Non credo ci sia la possibilità di fare paragoni. A me, per esempio, in un salotto letterario non mi avrebbero mai invitato. Diciamo che il mondo blog è l’evoluzione democratica dei salotto..,, una piazza…. Ma larga !
hahaha.. dai, non si andava mica su invito.. credo fosse aperto a tutti..:-) comunque senz’altro questo è un posto molto più spazioso e più libero!
è bello raccontarsi a se stessi per cogliere ciò che normalmente tendiamo a nascondere, ed è bello sottoporsi al dialogo col prossimo per scoprire altri punti di vista inaspettati sul mondo
Proprio cosi’!
Se paragoniamo i blog al Pedrocchi, covo di artisti…. beh, mi sento un pesce fuor d’acqua. 😀
Un soffio!!
Ma siii’.. ognuno di noi in fondo è un pò artista a modo proprio! Non credo lo fossero più di noi.. Anzi, una volta era più semplice. Ad oggi per scovare un pò di originaità ce ne vuole! ..
Mi piace molto la tua similitudine 🙂
Grazie!
Condivido il tuo pensiero, che allargherei anche ad altre “agorà” della Rete (social network, chat, newsgroup, ecc.).
Ovviamente dipende da come si utilizza il mezzo, perchè è quello che determina la qualità dell’utenza.
é importantissimo.. e non solo: indispensabile direi un giusto utilizzo di tutto ciò!
Ogni blog è interessante e bello a modo suo ed il bello è propio questa varietà.
GRANDE!!!!
Manca solo una cosa: la presenza fisica. Penso che sia molto più soddisfacente un bello scambio di opinioni uno di fronte all’altro. Ma indubbiamente, un blog racchiude tutti i lati positivi da te espressi che non sono per niente male! 😉
è la stessa cosa che mi ha detto mio marito 🙂 che si può fare ad oggi? C’è tempo a stento per la famiglia 🙂
Il pedrocchi non ne voglia a nessuno.
hahahahhahaha!!!:-)
So true
Thanks to you!
Un bel paragone, condivido in pieno ^^
Grazie!
Si!, in effetti hai ragione, è comunque uno scambio di idee, emozioni e vissuti personali che nei blog vengono esternati ed ognuno di noi lascia un proprio parere o consiglio a me sembra una cosa molto bella visto la vita frenetica che oggi si svolge e non si ha più tempo per i salotti, una buona domenica.
Angela
Grande Angela! Sono pienamente d’accordo con te! Buon weekend!
Quanto mi piace la similitudine blog-caffè letterario: hai proprio interpretato il mio pensiero! E dopo aver abitato 11 anni a Londra e aver appena scelto di tornare in Italia mi trovo molto anche con il tuo “ovunque si vada non c’è niente di meglio dell’Italia”, anche in tutto il suo “peggio”… il problema di molti italiani è che non avendola mai lasciata a lungo, l’Italia, non si rendono conto del patrimonio unico che abbiamo sotto il naso! Buon lavoro, Susanna per BottegaRegalaSorrisi
Grandiosa Susanna! Sono certa che tu abbia fatto la scelta giusta!:-)
Meglio del Pedrocchi, all’Anfora.
Vuoi metter però una bella chiaccherata ad un tavolo di sconosciuti con un bicchiere di vino in mano?
sicuramente il bicchiere di vino fa la differenza.. 🙂