SELFIE
il risveglio su una panchina
Una volta si chiedeva con nonchalance a qualunque sconosciuto per la strada di scattarci una foto all’uopo. Ora invece no: di moda vanno i cosìddetti selfie. Autoscatti digitali pronti ad essere direttamente postati sui propri social per farsi seguire dal mondo intero. Ma quello che mi domando io è: ma se non si ha nemmeno la voglia di interagire con il mondo reale, con le persone vere che ci circondano per chiedere uno scatto decente, perché la tendenza è quella di isolarsi in internet? È possibile che ci si senta talmente soli in mezzo alla gente, da dare il via a questa tendenza? In modo da far sembrare la solitudine del tutto normale, anzi, addirittura all’avanguardia o meglio ancora “IN”.. in-dimenticabile..
Delle mie foto faccio volentieri a meno 😛
Per il resto, è più facile trovare persone affini su internet che nella realtà.
No, forse più facile no, più comodo sì.
che poi risultino avere un riscontro anche reale o solo via internet?
Per l’amicizia può bastare il virtuale, per l’amore penso sia indispensabile un contatto fisico.
Beato te che riesci a costruire amicizie virtuali. Io a stento riesco ad instaurarne qualcuna di decente nel mondo reale 🙂
Non posso commentare come vorrei, ho un’età dopotutto da cui ci si deve aspettare saggezza e cortesia e non so che altro, per cui mi limito a dire che si, secondo me c’è tanta solitudine in questo qui ed ora, ma poco centra col discorso dei cosidetti social network (cosidetti perchè in realtà stanno uccidendo proprio il sociale).
No, a mio parere, in tutta sta moda (perchè spero proprio che solo di moda si tratti) c’è si un certo grado di “malessere”, ma quel che domina è, o meglio sono: uno spropositato ego, una gran voglia di mettersi in mostra, di essere sempre “sotto le luci”, il tutto condito con una buona dose di egocentrismo e… e qui mi fermo altrimenti davvero finirei, come si suol dire, sopra le righe e non sarebbe bello.
Quanto ai cosidetti “selfie” (si chiamano autoritratti in buon italiano, ma evidentemente tutti l’hanno scordato):
primo: non ne vodo proprio l’utilità, ma quello va a gusto, e
secondo: bisogna non solo saperli fare, ma avere pure un po di fortuna (tanta) visto che persino ottimi fotografi spesso e volentieri li sbagliano.
MA poi perchè dico io, che bisogno ce n’è? Ma benedetta gente se proprio volete una foto, come giustamante dicevi, chiedetelo a qualcuno, se non altro il risultato sarà migliore
Grandeeee!!!! e non mi riferisco all’età:-)
Beh, non esageriamo dai (lol)
Hahahaha!
Bella domanda!
se ti venisse i mente una risposta plausibile, scrivimela:-)
Fuga o secessione dalla realtà. Ognuno di noi tende a proclamare la propria repubblica autonoma. D’altronde “autonomo” è (a spanne) colui che si dà leggi da e per se stesso. E funziona molto meglio se si è da soli!
Comunque è un bel paradosso che nel momento in cui la tecnologia ci dà la possibilità di connettersi con tutti, noi tentiamo la fuga negli universi virtuali.
Grazie per esserti iscritta al mio blog. 😉
quant’è vero!
Non è la tendenza ad isolarci via internet anzi io ma come te che scrivono su blog è un modo di condividere i propri pensieri, le proprie emozioni o cmq è quello che cerco di fare usufruendo internet, leggo un libro vedo un film vado ad un concerto e ne condivido con chi ne ha voglia! x quanto riguarda i selfie son brutto ed evito quando posso!! :))
Non è l’immagine in sè. Il paradosso è che ci si arrangi a farsela anche in luoghi pubblici, anzi, soprattutto in luoghi affollati 🙂
La timidezza….
o l’ostentazione?
Sì condivido il tuo pensiero fa figo fa social
🙂
Magari sono cose diverse ed entrambe piacevoli, tipo il selfie è come masturbarsi, mentre con gli altri puoi fare l’amore. Ci sono i pro e i contro…
🙂 🙂 🙂
che BELLA interpretazione! 🙂 mi è proprio piaciuta! peccato però che la tendenza stia diventando sempre di più quella del selfie..
Scusa se mi permetto, ma per restare in tema di “selfie” ti segnalo questo
http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/03/18/foto/brera_statua_danneggiata_dal_selfie_di_uno_studente-81299891/1/?ref=HRESS-25#1
non aggiungo altro.
senza parole.. anzi, ne avrei.. ma a cosa servirebbero?
Wow! é BELLO SI’! 🙂