Tutti perennemente on line, in connessione permanente con il mondo intero. In vacanza sì, ma le mete esotiche sono di gran lunga superate. Ora si viaggia su Marte o addirittura sulla Luna, certo non con un biglietto low cost, ma con il tempo diventerà a portata di tutti. I terreni cominciano a vendersi anche su altri pianeti, l’economia cresce a dismisura e la vita prende forma e comincia a svilupparsi anche oltre la nostra Terra, diventando sempre più longeva.
Cosa si mangia? Beh, niente più animali. Carni chimiche elaborate in laboratori specifici e tanta frutta e verdura, a modo crocchette per cani, preconfezionate con tutte le vitamine già collaudate.
Come ci si sposta? In macchina forse ancora sì, ma senza alcun bisogno di fare una scuola guida o prendere la patente, perché viaggiano da sole, elettricamente, magari telecomandate o preimpostate. Intelligentissime, dotate di appositi micro sensori in modo tale da poter evitare qualsiasi collisione. O forse possiamo anche volare con dei piccoli elicotteri per fare più veloce sempre con la guida automatica, o addirittura, per chi può permetterselo, basta uno schiocco di dita per spostarci da un posto all’altro senza l’intermedio di alcun mezzo di trasporto. Cosa scoperta già da tempo a Berna, in laboratorio ma non ancora messa in pratica, per non rendere ancora superflua l’intera industria automobilistica, aerea, ecc. per non parlare del colosso del petrolio e quel che ne consegue.
Per non parlare delle famiglie. Ormai si sposano tutti liberamente quasi ovunque, anche tra persone dello stesso sesso, tranne che in Italia e a Vaticano, è evidente 🙂 Lo scopo è quello di creare una famiglia. Ma come sarebbe? Del tipo: “Tu quanti padri hai?” “Io due e una mamma e tu?” “Io ho due mamme e due papà, tre fratelli, 8 nonni,..missachè ho vinto io!!!” Diventa all’ordine del giorno tra le chiacchiere dei bambini all’asilo.
Speriamo scatti qualche agevolazione in termini di raccomandazioni data la concentrazione elevata di parentela 🙂
Ma non è tutto rose e fiori: Le guerre rimangono sì un vano ricordo, documentate sugli e-book di storia, immagazzinate nelle nostre memorie fatte a chiavetta personale, ma ci sono altri mali: non più discriminazioni razziali, niente più violenze contro popoli diversi ma una grande alleanza generale per sconfiggere quello che diventa il nemico numero uno: IL COMPUTER!